La serrapeptasi è un enzima prodotto da alcuni enterobatteri della Serratia: nel 1960 venne ottenuto per la prima volta, ricavandolo dall’intestino del baco da seta. Questo enzima, infatti, ha come scopo quello di far sciogliere alla falena il bozzolo dentro cui è rinchiusa. La serrapeptasi è prodotta da allevamenti di batteri di Serratia E-15 e viene utilizzata da qualche anno sia come medicinale sia come integratore alimentare.
Sommario:
Qual è l’uso della serrapeptasi?
Dal circa cinque anni la serrapeptasi è in commercio come compresse gastroresistenti dall’azione antinfiammatoria, antiedemigeno e fibrinolitico. I suoi effetti si riversano anche sulla riduzione della quantità di muco nelle vie respiratorie, nella cura delle cisti e di supporto al processo di cicatrizzazione.

Favorisce la vasodilatazione e la permeabilità capillare permettendo di acuire le sensazioni di dolore localizzate. I numerosi effetti benefici della serrapeptasi hanno fatto in modo che, nonostante l’assenza di certezza clinica e di studi approfonditi, venisse utilizzata largamente.
Come prendere la serrapeptasi?
La Food&Drugs Amministration non ha mai approvato la serrapeptasi come integratore quindi non esiste un dosaggio da seguire: vengono suggerite dosi dai 10 ai 60mg da assumere subito prima di mangiare o circa due ore dopo per un massimo di tre volte al giorno.

Le controindicazioni, sebbene ripetiamo vi è assenza di studi approfonditi, possono essere vomito, nausea o diarrea. Consigliamo, come sempre, di acquistare la serrapeptasi da produttori di buona fama e che l’integratore non presenti allergeni, glutine o dolcificanti. Inoltre, la grande capacità fluidificante è da tenere sotto controllo perché potrebbe comportare dei problemi alla circolazione sanguinea.

Hai una sensazione di bruciore alla lingua? Quindi leggi l’articolo intitolato “Cause comuni del bruciore alla lingua“.
Post dalla stessa categoria:
- Cause comuni del bruciore alla lingua
- L’agopuntura rimedio a tanti disturbi
- La perdita di peso non è mai stata così facile – perdete fino a 30 kg nella comodità della vostra casa
- 5 trattamenti da fare a casa contro le vene varicose
- Olio di canapa bio
- Anti invecchiamento: gli integratori più efficaci
- I top 4 trattamenti del giorno d’oggi ai quali si sottopongono tutte le vere trendsetter