L’attrezzatura obbligatoria da tenere in auto è un insieme di strumenti che ogni automobilista dovrebbe avere nel proprio veicolo. Questa attrezzatura non solo può aiutare a mantenere la sicurezza durante la guida, ma è anche richiesta dalla legge in molti paesi.
Vediamo insieme di cosa si tratta e quali sono gli elementi da tenere a portata di mano all’interno del proprio veicolo.
Kit di pronto soccorso
La prima attrezzatura obbligatoria da tenere in auto è il kit di pronto soccorso.
Questo kit dovrebbe contenere tutto il necessario per trattare piccole ferite o lesioni durante un incidente stradale. Inoltre, il kit di pronto soccorso dovrebbe contenere almeno una coperta di emergenza, bendaggi, disinfettante per le mani, forbici, nastro adesivo e guanti in lattice.

Triangolo di emergenza
Un altro elemento obbligatorio è il triangolo di emergenza. Questo triangolo è essenziale per segnalare la presenza di un veicolo fermo ai conducenti che seguono. Il triangolo di emergenza deve essere posizionato a una distanza di almeno 50 metri dal veicolo, così da garantire la massima sicurezza.
Estintore
L’estintore è un’altra attrezzatura obbligatoria. Sebbene non sia necessario in tutti i paesi, un estintore può essere un elemento fondamentale per prevenire incendi. L’estintore dovrebbe essere mantenuto in buone condizioni e controllato periodicamente per garantire che sia pronto all’uso in caso di emergenza.
Gilet ad alta visibilità
Il gilet ad alta visibilità è un altro elemento obbligatorio. Questo indumento deve essere indossato in caso di emergenza durante la guida, come un guasto al veicolo o un incidente.
Secondo le indicazioni di legge, il gilet ad alta visibilità dovrebbe essere posizionato in un luogo facilmente accessibile all’interno dell’auto.
Ruota di scorta
Concludiamo con la ruota di scorta, un altro oggetto parte dell’attrezzatura obbligatoria. Questo strumento è essenziale in caso di foratura o avaria del pneumatico. Così come l’estintore di cui abbiamo parlato prima, la ruota di scorta dovrebbe essere controllata periodicamente per garantire che sia in buone condizioni e pronta all’uso.
Post dalla stessa categoria:
- La copertura anti grandine: il meglio per la cura della propria auto
- L’utilizzo dei fendinebbia è molto diffuso
- Fari auto, ecco cosa fare quando le luci dell’auto non funzionano
- A cosa servono i cerchi per auto
- Per una macchina sempre bella, usa i tappetini auto
- Elementi e funzionamento dell’impianto frenante
- Tutto sulla cinghia di recupero e la corda di traino