In questo periodo non è difficile incontrare coppie che scorazzano in giro per le vie ciclabili di montagna o nei parchi, un esempio su tutti l’Austria, paese dove hanno probabilmente il più alto numero di percorsi ciclabili. Ovviamente per la strada in questo periodo s’incontrano decine viaggiatori, i quali grazie al portabici per auto possono portarsela ovunque. Si tratta certamente di una gran bella invenzione, il poter viaggiare e portare con sé la propria bicicletta, grazie alla quale esplorare posti meravigliosi è semplicemente magico.
Il portabici per auto è dunque un’estensione della macchina che non può mancare a tutti coloro che amano la natura e godersela tranquillamente in bicicletta, si tratta di uno stile di vita che sempre più coinvolge persone che lo abbracciano, del resto per un amante della natura e del vivere all’aperto è una condizione normale.
Come scegliere il portabici per auto
Il criterio principale è sicuramente quello di installare il modello più adatto all’auto, tuttavia quando è possibile, è consigliabile quello che poggia sul retrotreno della macchina piuttosto che sul tettuccio, perché com’è ovvio, oltre ad essere meno pratico da un punto di vista funzionale, rallenta particolarmente la marcia in auto.
Ovviamente che sceglie di portare appresso la bicicletta è consapevole di questo, chiaro che pone la sua attenzione, quindi chi ha il portabici per auto sa bene che non può avere una guida troppo “sportiva”. Anche se in genere che fa questa scelta, proprio perché ama la calma e tranquillità, ed è per questo che sceglie anche la bici!
Post dalla stessa categoria:
- Quale portabici da auto acquistare per la propria macchina?
- Autoparti, per offrire tutto quello che serve per la manutenzione dell’auto
- Per una macchina sempre bella, usa i tappetini auto
- Copricerchi per auto, per un volto nuovo alla macchina
- Catene da neve per auto, croce e delizia degli automobilisti
- Inverno tempo di fendinebbia
- Auto parti: manutenzione, prestazioni e sicurezza