Notizie Sport, Turismo ed altro!

  • Blog
  • Bellezza
  • Salute
  • Automobilistico
Home  /  Salute  /  L’agopuntura rimedio a tanti disturbi

L’agopuntura rimedio a tanti disturbi

admin maggio 29, 2016 Salute Leave a Comment

La tradizione

Abbiamo scoperto l’agopuntura, grazie ad un testo che ci è pervenuto sul mondo antico Cinese, redatto tra il 400 e il 200 a.C. In questo testo il paziente è preso in considerazione in modo globale, relazionandolo con la natura e il cosmo. Infatti, la filosofia Taoista, considera tutto ciò che esiste (dalle piante all’intero universo) vivo, poiché al suo interno è regolato e pervaso da una “forza vitale” chiamata Qi.

Il Qi, come qualunque forza di campo magnetico, si ottiene grazie a due polarità opposte; queste due polarità solo lo yin e lo yang. Lo yin è la polarità femminile e lo yang quella maschile.

Wu Xing: i 5 elementi

Sono il fuoco, l’acqua, la terra, il lego e il metallo ma non dobbiamo intenderli come oggetti ma come forze. Il fuoco rappresenta lo yang, l’acqua invece lo yin.

L’agopuntura in Italia

La percentuale di pazienti che ricorrono all’agopuntura in Italia, è raddoppiata dal 1994 al 2000. Al Nord e nelle aree urbane l’agopuntura è maggiormente utilizzata e si stima che circa 15 mila medici dopo abbiano seguito dei corsi post-laurea in agopuntura.

Cosa si può curare con l’agopuntura?

– Effetti collaterali causati da chemioterapia.
– Ictus
– Rinite allergica
– Febbre da fieno
– Depressione
– Emicrania
– Mal di denti
– Paritarie
– Dolori alla schiena e lombari
– Coliche renali
– Coliche biliari
– Dissenteria
– Gomito del tennista
– Vomito e nausea
– Dismenorrea primaria
– Ipertensione
– Malposizionamento del feto
– Sciatica
– Distorsioni
– Artrite
– Dolore postoperatorio

L’agopuntura mira al ripristino dell’equilibrio interno, che si può ottenere inserendo degli aghi nei punti dei meridiani (jingluo-rete in cui il Qi scorre).

Trattamento

Il paziente viene fatto sdraiare su di un lettino, con le parti in cui bisogna introdurre gli aghi scoperte. Questi aghi sono più sottili e pieni di quelli ipodermici e hanno una lunghezza variabile, generalmente di 10 cm e vengono inseriti nella pelle per circa 6 mm. L’inserimento dell’ago è del tutto indolore, soprattutto se si è rilassati. Gli aghi possono essere lasciati nel corpo a seconda delle esigenze.
Insomma, l’agopuntura è una terapia decisamente poco “ortodossa” ma, a detta dei medici che la praticano e dei pazienti che si sottopongo ad essa, molto efficace.

Tag:agopuntura, L’agopuntura
Previous Article
Next Article

About Author

admin

Related Posts

  • La perdita di peso non è mai stata così facile – perdete fino a 30 kg nella comodità della vostra casa

    novembre 1, 2017
  • Anti invecchiamento: gli integratori più efficaci

    luglio 12, 2017
  • 5 trattamenti da fare a casa contro le vene varicose

    luglio 1, 2017

Leave a Reply

Annulla risposta

Categorie

  • Automobilistico
  • Bambini e giocattoli
  • Bellezza
  • Blog
  • Casa
  • Educazione
  • Finanza
  • Salute

Articoli recenti

  • Scarpe sportive da uomo: le sneakers Australian
  • La perdita di peso non è mai stata così facile – perdete fino a 30 kg nella comodità della vostra casa
  • Specchietto retrovisore: a cosa serve?
  • Anti invecchiamento: gli integratori più efficaci
  • Vasi in cemento casa: belli e funzionali

Commenti recenti

    Tag

    Alpha-Linolenic acid Boston Cavallino Chia Dal ferrari Food Formula formula 1 Formula One France Galleria Nazionale d'Arte Moderna Glossary of musical terminology Gorizia Intel Core Italia Italy Ivan Zajc Jenson Button lewis hamilton Lombardy lubiana Luca Legnani Martin Whitmarsh mclaren Mercedes Gp Motorsport Nutrition Omega-3 fatty acid Ora Perez Postumia Red Bull Salvia hispanica Sauber Sebastian Vettel sergio perez Slovenia Smoothie sport Trieste Tuscany Vicine Vienna Woking

    Blogroll

    • Capsole all'olio di canapa?
    • Extension capelli shop
    • Integratori sportivi
    • Liquidi per la sigaretta elettrica
    • Lubiana
    Theme by ThemesPie | Proudly Powered by WordPress